Prestazioni Extra Contrattuali
Approvate con Contratto territoriale del 7/10/2024
Le Parti sociali con Accordo del 7/10/2024 hanno stabilito che, a decorrere dal mese di OTTOBRE 2024 tutte le prestazioni previste dal vecchio regolamento vengano soppresse, sostituite dalle seguenti.
PRESTAZIONI PER I LAVORATORI
- BUONO LIBRI MEDIE INFERIORI MEDIE SUPERIORI E UNIVERSITÀ
Beneficiari: Lavoratore studente e figli ed equiparati fiscalmente a carico.
Importi o fornitura: medie inf: € 150,00 medie sup.: € 200,00 università: € 400,00
Documenti da allegare alla domanda: Stato di famiglia; certif. di iscrizione; certificato di promozione dall’anno preced.; docum. riconoscimento lavoratore e alunno.
Scadenze: Domanda entro il 30 luglio; è richiesta la presenza nel mese di luglio per le medie inf.ri e sup.ri e marzo per l’università
- CONTRIBUTO PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Beneficiari: Studenti frequentanti la prima elementare che siano figli o equiparati, fiscalmente a carico, di lavoratori.
Importi o fornitura: € 200,00
Documenti da allegare alla domanda: Stato di famiglia; certif. di iscrizione; docum. riconoscimento lavoratore e codice fiscale alunno.
Scadenze: Domanda entro il 31 agosto; è richiesta la presenza nel mese di luglio
- PREMIO PROMOZIONE MEDIE INFERIORI MEDIE SUPERIORI E UNIVERSITÀ
Beneficiari: Lavoratore studente e figli ed equiparati fiscalmente a carico.
Importi o fornitura: da € 150,00 a € 700,00 a seconda del livello scolastico e del voto; accesso sulla base della graduatoria di merito.
Documenti da allegare alla domanda: Stato di famiglia; certif. di iscrizione; copia dei voti e del diploma; docum. riconoscimento lavoratore e alunno.
Scadenze: Domanda entro il 30 settembre; presenza nel mese di luglio per le medie e nel mese di marzo per l’università
- CONTRIBUTO MATRIMONIO
Beneficiari: Lavoratore.
Importi o fornitura: € 500,00
Documenti da allegare alla domanda: Certificato di Matrimonio.
Scadenze: Entro 60 giorni dalla data di matrimonio. Presenza nel mese di presentazione della domanda.
- CONTRIBUTO PER LA NASCITA DEI FIGLI
Beneficiari: Lavoratore.
Importi o fornitura: primo e secondo figlio: € 200,00; dal terzo figlio in poi: € 400,00
Documenti da allegare alla domanda: Estratto dell’atto di nascita; stato di famiglia.
Scadenze: Entro 90 giorni dalla data della nascita. Presenza nel mese di presentazione della domanda.
- CARENZA MALATTIA (per i giorni non indennizzati in caso di malattie brevi fino a 6 giorni)
Beneficiari: Lavoratore.
Importi o fornitura: Indennità giornaliera (per i giorni lavorabili dal lunedì al venerdì): I liv. € 14,00; II liv.: € 16,00; III liv.: € 18,00; IV liv.: € 20,00.
Documenti da allegare alla domanda: Certificato di malattia; busta paga del mese.
Scadenze: Entro 60 giorni dalla fine della malattia.
Importo erogabile una sola volta nell’annualità Cassa Edile (ott.-sett.).
- CONTRIBUTO MENSA SCOLASTICA (solo scuole primarie o d’infanzia)
Beneficiari: Lavoratore con reddito ISEE fino a 10.000 euro per i figli o equiparati fiscalmente a carico.
Importi o fornitura: fino a € 400,00 per anno.
Documenti da allegare alla domanda: Attestazione ISEE; copia ricevute pagamento mensa.
Scadenze: Presenza nel mese di luglio.
- ASSEGNO PERSONE CON DISABILITÀ
Beneficiari: Lavoratore, coniuge, figli ed equiparati fiscalmente a carico.
La domanda va presentata su apposito modulo contenente tutte le istruzioni e la documentazione da allegare.
Il termine di presentazione delle domande è indicato nel bando specifico.
- ASSEGNO FUNERARIO
Beneficiari: Lavoratore per il decesso del coniuge o eredi legittimi per il decesso del lavoratore.
Importi o fornitura:
a) In caso di decesso del lavoratore, la Cassa Edile corrisponde alla sua famiglia un assegno dell’importo di € 516,46. Tale somma è maggiorata di € 77,47 per ogni figlio a carico.
b) In caso di decesso del coniuge (moglie) la Cassa Edile corrisponde al lavoratore iscritto la somma di € 516,46.
Documenti da allegare alla domanda: Certificato di morte (in carta semplice); Stato di famiglia integrale (in caso di morte del lavoratore) con delega da parte di tutti gli eredi maggiorenni e provvedimento del giudice tutelare in presenza di eredi minorenni.
Scadenze: Entro 120 giorni dal decesso.
Il lavoratore dovrà essere presente in denuncia nel mese dell’evento.
- APE 300 ORE CASO MORTE
Beneficiari: Eredi legittimi.
Importi o fornitura: In caso di morte o di inabilità totale dell’operaio è erogata dalla Cassa Edile una prestazione pari a 300 volte la retribuzione oraria minima contrattuale spettante all’operaio al momento dell’evento.
Documenti da allegare alla domanda:
- Certificato di morte (in carta semplice)
- Atto notorio indicante gli eredi
- Delega con firma autenticata di tutti gli eredi maggiorenni in favore di un’unica persona.
Nel caso di un unico erede maggiorenne non serve delega.
Nel caso di soli eredi minorenni non serve delega, ma va allegato il mod. Obis M dell’INPS. - Fotocopia del cod. fiscale dell’erede beneficiario,
- IBAN dell’erede beneficiario.
Scadenze: Entro 90 giorni dalla data del decesso.
- APE 300 ORE CASO INABILITA’
Beneficiari: Lavoratore.
Importi o fornitura: idem c.s.
Documenti da allegare alla domanda: Mod. TE08: prospetto di liquidazione pensione di inabilità rilasciato dall’INPS che attesta l’inabilità al 100%
Scadenze: Entro 90 giorni dall’evento.
NOTA BENE: La prestazione “dotazione aggiuntiva SCARPE antinfortunistiche” dal 2024/2025 non viene più erogata direttamente al lavoratore ma attraverso l’impresa.