Adempimenti delle Imprese edili:
evoluzione normativa
Foggia, martedì 9 giugno 2015 - ore 9,30
Sala Convegni Cassa Edile di Capitanata
(scarica la
locandina)
Un importante momento formativo ed informativo per tutti gli
operatori del comparto delle costruzioni (imprese, lavoratori,
consulenti del lavoro) con l’obiettivo di migliorare la
competitività del settore.
Questa la finalità del seminario di stamane sul tema “Adempimenti
delle Imprese: evoluzione normativa”, promosso ed organizzato dalla
Cassa Edile di Capitanata in collaborazione con l’Ordine dei
Consulenti del Lavoro e l’Associazione Consulenti del Lavoro della
provincia di Foggia.
L’evento ha visto la partecipazione di dirigenti e rappresentanti
delle organizzazioni datoriali e sindacali della Cassa Edile di
Capitanata (ANCE, Feneal –UIL, Filca – CISL, Fillea CGIL), ma anche
degli altri Enti paritetici bilaterali (Formedil e CPT) con gli
interessanti contributi tecnici delle direzioni provinciali di INPS
e INAIL e della Direzione Territoriale del Lavoro di Foggia.
Il dibattito si è sviluppato attorno alla relazione centrale di
Mauro Miracapillo – Direttore della Commissione Nazionale
Casse Edili – il quale ha reso noto che dal 1° luglio il
Documento Unico sulla Regolarità Contributiva (DURC) potrà essere
richiesto solo on-line attraverso i portali di INPS e
INAIL ed al riguardo ha illustrato nei dettagli modalità e
casistiche di grande interesse applicativo.
“Desidero ringraziare gli organismi dirigenti e l’intera struttura
della Cassa Edile di Capitanata – ha dichiarato il
Presidente Eliseo Zanasi – per aver condiviso il progetto
complessivo di una serie di incontri monotematici” con il primo
odierno dedicato al nuovo DURC, attraverso i quali fornire un
supporto alle imprese ed ai consulenti del lavoro, ma anche per
rafforzare l’interlocuzione e la collaborazione con quegli Enti
parimenti impegnati su procedure indispensabili per l’attività
quotidiana di diversi soggetti interessati”.
“Il sistema bilaterale della Cassa Edile di Capitanata e degli altri
Enti paritetici vuole essere al passo con i tempi e vicino alle
esigenze del territorio – ha aggiunto il Vice Presidente
della Cassa Edile di Capitanata, Giovanni Tarantella –
perché solo condividendo strategie, iniziative ed attività, sarà
possibile assicurare risposte concrete ed efficaci alla persistente
crisi dell’edilizia. Ed in tal senso tutti i contributi in direzione
dello snellimento delle procedure burocratiche e della regolarità
del settore sono oggettivamente importanti”.
Soddisfazione ed appezzamento per l’iniziativa seminariale sono
state espressi anche dal Presidente dell’Ordine dei
Consulenti del Lavoro della provincia di Foggia, Massimiliano
Fabozzi, il quale ha affermato che da oggi è iniziato un
nuovo percorso di sinergia e collaborazione con la Cassa Edile di
Capitanata.
materiali seminario
Slide Avv. Bianca Maria Baron (scarica)
Slide Isp. Vincenzo Sabatino (scarica)